Collaborazioni

In data 26 luglio 2017 è stato siglato tra l’Unisrita e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare  (INFN) un importante Protocollo d’intesa. Lo comunica il Presidente dell’Unisrita il Principe Marco Andrea Doria firmatario insieme al Dott. Pierluigi Campana (Direttore INFN) della Convenzione che porterà gli studenti dell’Unisrita ad utilizzare, per i Tirocini Formativi, i Laboratori dell’INFN.

Il dipartimento di chimica in collaborazione con INAIL Settore Ricerca, Certificazione e Verifica e DIPIA - Dipartimento Installazioni di Produzione ed Insediamenti Antropici, elaboreranno progetti e quant'altro di utile nell'ambito della caratterizzazione dell'esposizione a particelle fini e ultrafini in ambienti di vita e di lavoro.

Radio Roma Capitale è una stazione radiofonica locale di riferimento per la città di Roma e la sua provincia. Con un palinsesto ricco di notizie, approfondimenti e intrattenimento, la radio offre aggiornamenti in tempo reale su politica, attualità, cronaca locale e eventi culturali. Particolarmente seguita per i suoi programmi di dibattito e interazione con il pubblico, Radio Roma Capitale si distingue per il suo ruolo di servizio alla comunità, dando voce ai cittadini e offrendo una piattaforma per discutere le tematiche più rilevanti per la vita della capitale.

Il Santa Rita è stato registrato al portale dell'European Research Council (ERC) in data 02/02/2015 con Participant Identification Code (PIC)932759858. In seguito a tale registrazione è stato sottoposto all'European Research Council, in data a 02/02/2015, un progetto di ricerca dal titolo "New Frontiers and Mathematical Methods in Cosmology and Quantum Gravity", relativa al Call: ERC-2015-STG, con Proposal ID : 680114, in collaborazione con l'Austro-Ukrainian Institute for Science and Technology di Vienna, Austria, ed il Bogolyubov Institute for Theoretical Physics of the National Academy of Sciences of Ukraine, di Kiev, Ucraina.

Confapi Lazio è l'organizzazione territoriale regionale di Confapi, la Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata, che rappresenta e tutela gli interessi delle piccole e medie imprese nel Lazio. Attraverso un dialogo costante con le istituzioni locali e nazionali, Confapi Lazio si impegna a promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile delle PMI, favorendo un contesto imprenditoriale dinamico e competitivo.

Gruppo REA Italia è il secondo consorzio nazionale di imprese, con oltre 140 associati, che si concentra principalmente sul settore dell’edilizia e sulla distribuzione di materiali da costruzione.
Il Gruppo REA si impegna a garantire qualità, servizi e formazione specializzata, avvalendosi dei più grandi esperti del settore e di società di formazione accreditate in Regione Lazio, collaborando strettamente con i più famosi brand dell’edilizia internazionale e nazionale, con le istituzioni e promuovendo l’innovazione nel settore dell’edilizia e dei materiali da costruzione.

In data 26 Settembre durante la cerimonia dell' Open Day Apertura dell' Anno Accademico 2024/25 è stato siglato un protocollo di collaborazione con il Sindacato di Polizia Siulp di Roma.

E’ del 26 settembre il protocollo di cooperazione culturale e scientifica siglato tra l’UNISRITA - Scuola Superiore Internazionale di Studi Universitari di Ricerca e Formazione Santa Rita, nella persona del Presidente Marco Doria e il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia – SIULP, primo sindacato di Polizia con oltre 25000 iscritti, nella persona del Segretario Generale Ignazio Craparotta. L’accordo, che ha validità triennale con possibilità di rinnovo, si prefigge come scopo, in conformità agli statuti delle due parti, di promuovere specifiche iniziative in campo culturale, scientifico e didattico, di sviluppare attività di alta formazione, nell’ottica di innovazione della didattica e di organizzazione di corsi di specializzazione, master e master di alta formazione secondo un progetto di comune interesse.
Concordemente verranno poi stabiliti gli aspetti della collaborazione stessa, dalla proprietà intellettuale alle modalità di sviluppo delle singole attività, nonché le fonti di finanziamento, eventuali riconoscimenti economici attribuiti alle parti e, non da ultimo, i protagonisti che a diverso titolo parteciperanno a dette attività (ricercatori, tecnici, docenti, tutor ).
Il recente protocollo si aggiunge alle numerose collaborazioni e iniziative che Unisrita ha messo in campo per il nuovo anno accademico 2024-2025.

Nel mese di Marzo 2025 è stato siglato un accordo quadro di Tirocinio Formativo e di orientamento tra l'Unisrita, presieduta dal Presidente Marco Andrea  Doria e l'Ospedale Cristo Re nella persona del suo Amministratore delegato Dott. Massimo Miraglia.

L’accordo siglato in data 09 Luglio u.s tra l’Istituto di Ricerca Universitario Santa Rita “ Unisrita” -rappresentata per la firma dal Presidente Dott. Marco Andrea Doria, dal Prorettore Prof. Mario Pochini e dal membro del Senato Accademico Generale Salvatore Golino - e l’Azienda Ospedaliera del Policlinico Militare del Celio -rappresentata dal Generale Magg. Dott. Campagna nonché dal Direttore Sanitario Generale Domenico Carbone. L’obiettivo della suddetta collaborazione nel settore sanitario è permettere agli studenti di acquisire esperienza diretta attraverso tirocini formativi presso l’Ospedale Militare Celio di Roma, sotto la guida di tutor esperti e all'interno di un ambiente clinico altamente qualificato. Gli studenti avranno l’opportunità di osservare e partecipare ad attività inerenti alla Vulnologia, migliorando così le proprie competenze professionali.